

Avviso ai Volontari
Il prossimo sabato, 4 maggio - dalle ore 9,00 alle 21,00 - presso i 7 punti vendita LIDL di Palermo, si svolgerà la raccolta alimentare a favore delle sorelle e fratelli accolti della Missione. Per partecipare alla raccolta, scrivere a: missione.notturna@pacepace.org Pace e Speranza


Ricordiamo il Santo Sepolcro
Siamo tutti invitati sabato 27 aprile alle ore 16,00 a Scopello (TP), in contrada Ciauli, nella locale Missione di Speranza e Carità, per celebrare la Santa Messa in ricordo del Santo Sepolcro. La S. messa sarà celebrata da Padre Pino Vitrano. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della missione: 0916161887 Pace e Speranza


Fratel Biagio è tornato
Annunciamo con gioia il ritorno a Palermo di Fratel Biagio. Il missionario è tornato dopo un lungo cammino di speranza che lo ha visto percorrere i Paesi della Francia, Spagna, Portogallo e Marocco. Fratel Biagio dopo aver accolto Papa Francesco il 15 settembre a Palermo, il 9 ottobre ha ripreso il suo viaggio missionario, raggiungendo come prima tappa il luogo santo di Lourdes. Ogni giorno ha percorso più di 25 km, visitando tante città, tra cu: Santiago de Campostela, Fatim

Domenica delle Palme in Missione
Vi aspettiamo per celebrare la domenica delle Palme in Missione, il prossimo 14 Aprile Il rito avrà inizio con la benedizione delle palme alle ore 18,00 presso la Missione Speranza e Carità in via Archirafi 31. Subito dopo, tutti insieme, guidati dal nostro sacerdote Don Pino Vitrano, saliremo alla “Cittadella del Povero e della Speranza” sita in via Decollati n. 29 dove sarà celebrata la S. Messa nella Chiesa “Casa di Preghiera per tutti i Popoli” alle ore 18,30. Pace e Sper


Incontro Quaresimale
Appuntamento quaresimale di giovedì 11 Aprile sul Percorso della Divina Misericordia presso la Cittadella del Povero della Speranza, nella chiesa Casa di preghiera per tutti i popoli alle ore 21 in Via Decollati 29 a Palermo. L’incontro è un momento di ascolto della Parola di Dio, condotto da mons. Francesco Galioto, e vuole anche essere un momento di condivisione di lode e preghiera che possa far nascere frutti di solidarietà verso i nostri fratelli ultimi. In questo periodo